Settore
Politiche Culturali - Beni Culturali
Azienda/Istituzione
Ales - Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è la società in house del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBAC) - che ne detiene il 100% del pacchetto azionario - impegnata da oltre quindici anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e in attività di supporto agli uffici tecnico - amministrativi del Socio Unico. Le attività storicamente svolte da Ales, dal momento della fondazione ad oggi, sono orientate a supportare il MiBAC in numerosi progetti di miglioramento delle condizioni di fruibilità del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, paesaggistico e archivistico e bibliotecario italiano nonché di svolgimento di attività strumentali alla gestione tecnico - amministrativa dei procedimenti di tutela. La società contribuisce inoltre - tramite progetti specifici e di concerto con il MiBAC - a promuovere i Beni Culturali italiani ed il made in Italy in ambito nazionale ed internazionale.
Posizione lavorativa
Questa figura si occupa di effettuare analisi e rilevazioni su aree oggetto di lavori per verificare la fattibilità dei progetti di edificazione e ristrutturazione. Nello specifico è in grado di utilizzare tecnologie informatiche, predisporre le varie relazioni, redigere computi metrici e contabilità lavori, preparare la modulistica per gli Enti preposti nonché partecipare ai sopralluoghi nei cantieri e ai rilievi topografici. Si occupa, inoltre, di effettuare le verifiche e i rilievi sullo stato avanzamento lavori, nonché lo stato di sicurezza dei cantieri. Questa figura svolge compiti operativamente autonomi e/o con funzioni di coordinamento e controllo nell’ambito di una specifica a professionalità tecnica e/o scientifica.
Profilo ricercato
- Essere in grado di effettuare rilevazioni e verifiche su aree immobili oggetto di lavori;
- Essere in grado di curare la progettazione degli appalti di opere pubbliche in supporto all’Ente appaltante;
- Essere in grado di fornire supporto amministrativo per l’attività di vigilanza e valutazione tecnica delle istruttorie amministrative relative a beni di interesse culturale;
- Essere in grado di effettuare la verifica degli adempimenti amministrativi e delle rendicontazioni di stati di avanzamento lavori per gare ed appalti pubblici;
- Laurea Vecchio Ordinamento o Magistrale “Ingegneria edile-architettura” o in “Architettura”.
Esperienza richiesta
Minimo 24 mesi
Candidatura entro
26/04/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.