Settore
Arti dello spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Fondata nel 1778, il Teatro alla Scala di Milano è uno dei più prestigiosi e famosi teatri d'opera del mondo. Fondazione di diritto privato di particolare interesse nazionale, svolge la sua attività in Italia e all'estero. La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue l'obiettivo della realizzazione di spettacoli d'opera, balletto e concerti sinfonici. Inaugura la stagione ogni 7 dicembre.
Posizione lavorativa
La Fondazione Teatro alla Scala di Milano è alla ricerca di un/un' Addetto/a al servizio Manutenzione Immobili e Impianti presso la Direzione Immobili, Sicurezza e Digitale, per la sostituzione di lavoratore assente per aspettativa. L’impiegato dell‘Ufficio Manutenzione Immobili Impianti dipende dal Responsabile dell‘Ufficio. Ha il compito di collaborare con quest’ultimo nell’attuazione delle mansioni relative agli interventi ordinari e straordinari su immobili e impianti nelle diverse sedi in cui opera il personale del Teatro alla Scala. Nello specifico rientrano tra i compiti che gli possono essere assegnati dal Responsabile dell’Ufficio:
- Gestire anche in autonomia il project management e la direzione lavori di attività ordinarie e straordinarie da svolgersi all’interno delle sedi in uso alla Fondazione;
- Elaborare anche in autonomia proposte di intervento per la risoluzione di problematiche e urgenze che dovessero presentarsi nel corso dell’attività del Teatro;
- Redigere le necessarie pratiche autorizzative presso gli Uffici comunali o per la richiesta di nulla osta da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio;
- Tenuta e aggiornamento degli scadenziari dell’Ufficio e predisposizione delle richieste di autorizzazione/denuncia agli enti competenti: regione Lombardia/ARPA, Provincia Milano, ATS, Comando VVF, Commissione Provinciale Vigilanza;
- Affiancare il Responsabile dell’Ufficio nel controllo, anche mediante sopralluoghi, dell’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti ed attrezzature di competenza dell’Ufficio;
- Fornire supporto operativo al Responsabile dell’Ufficio in caso di controllo dei funzionari degli enti preposti controllo e vigilanza (ATS, VVF, INAIL, Ispettorato del Lavoro, Procura della Repubblica, ecc.), a seguito di esposti, denunce o incidenti, sino alla preparazione della documentazione finale da trasmettere per attestare l’avvenuta ottemperanza alle eventuali prescrizioni;
- Partecipare alle riunioni di organizzazione per lo svolgimento degli eventi (cene, buffet, concerti ecc.) che si svolgono in Teatro e nelle sedi esterne;
- Mantenere sempre aggiornati i disegni e la documentazione tecnica presente negli archivi dell’Ufficio e relativi sia alle strutture che agli impianti delle diverse sedi, integrandoli con nuova documentazione ove mancante per consentire di avere una documentazione completa ed aggiornata;
- Predisporre capitolati tecnici e documentazione grafica da sottoporre all’approvazione del Responsabile dell’Ufficio per essere trasmessi alla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo per le attività di gara e selezione;
- Raccogliere preventivi e predisporre il confronto tecnico-economico delle offerte per individuare le aziende a cui si propone l’affidamento dell’incarico con l’emissione delle relative richieste di approvvigionamento all’Ufficio Acquisti;
- Controllare l’esecuzione degli interventi affidati, verificandone la correttezza e la corrispondenza a quanto richiesto dal contratto ai fini dell’autorizzazione al pagamento delle liquidazioni;
- Supportare nel controllo che tutte le aziende operanti nelle diverse sedi, sia per attività di manutenzione che per servizi connessi all'attività produttiva del Teatro, rispettino le norme di sicurezza stabilite dalle procedure o istruzioni operative in vigore;
- Aggiornamento della documentazione riguardante l’adempimento degli obblighi previsti dalle norme vigenti;
- Inserire nel sistema informativo della Scala, sulla base delle indicazioni del Responsabile, le richieste di approvvigionamento da inviare all’Ufficio Acquisti per richiedere l’affidamento di lavori, forniture o servizi necessari per l’attività assegnate all’Ufficio; monitorarne lo sviluppo dall’ordine, all’esecuzione fino all’autorizzazione al pagamento della fattura ed alla successiva scansione ed archiviazione nel server della Direzione Immobili, Sicurezza e Digitale della documentazione tecnica e contabile completa (Preventivo-RDA-OrdineFattura-Documentazione Tecnica).
Profilo ricercato
Il candidato ideale è in possesso di una Laurea specialistica in discipline tecniche (Architettura, Ingegneria) e ha un’ottima conoscenza della lingua italiana e inglese. Costituiscono titoli preferenziali l’aver acquisito un’esperienza lavorativa in ambito di beni sottoposti a vincolo monumentale dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, o l’aver maturato un’esperienza lavorativa su attività inerenti impianti di grandi dimensioni (unità di trattamento aria, gruppi frigoriferi, rooftop etc.).
Esperienza richiesta
Almeno 3 anni di esperienza in ambito di studi di architettura o ingegneria o nel settore del facility management.
Inizio previsto a partire da
marzo 2025
Candidatura entro
02/03/2025
Retribuzione
Consultare l'avviso di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.