Settore
Arti dello Spettacolo
Azienda/Istituzione
Nata nel 1935 come Orchestra della Radio Svizzera Italiana, quest’anno l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) festeggia il 90°, proseguendo il suo cammino di successo sotto la bacchetta di Markus Poschner, Direttore principale dal 2015.
Posizione lavorativa
Cerchiamo un/a giovane dinamico/a che partecipi a tutte le attività legate alla produzione di concerti dell’Orchestra della Svizzera italiana, sia nelle due principali sale di attività (l’Auditorio Stelio Molo di Lugano-Besso e la Sala Teatro del LAC Lugano Arte Cultura) che in occasione delle trasferte in Ticino, in Svizzera e all’estero.
Grado di occupazione: 80-100% (32-40 ore settimanali)
Mansioni principali:
- Supporto all’ufficio d’Orchestra;
- Assistenza alla pianificazione dei musicisti;
- Assistenza all’organizzazione logistica delle tournée;
- Partecipazione alla gestione organizzativa della produzione;
- Supporto nel backstage.
Profilo ricercato
Il candidato ideale dispone delle seguenti caratteristiche:
- Ottima conoscenza della lingua italiana e dell’inglese;
- Spiccate abilità nel relazionarsi con il prossimo;
- Autonomia operativa e buone doti organizzative;
- Disponibilità a lavorare in orari irregolari, la sera e nel fine settimana;
- Residenza in Ticino o disponibilità a stabilirvisi durevolmente;
- Licenza di condurre (categoria B).
Esperienza richiesta
Esperienza professionale, preferibilmente in ambito orchestrale
Inizio previsto a partire da
Al più presto
Candidatura entro
02/05/2025