Azienda/Istituzione
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha intrapreso da tempo un percorso evolutivo da broadcaster a media company; numerose sono, in questa fase, le direttrici di cambiamento che interessano l’Azienda. Sostenibilità, sviluppo tecnologico, digitalizzazione dei processi di business e produttivi, nuove modalità di lavoro, data driven company. In tale contesto, l’innovazione tecnologica unita all’evoluzione dei mercati, al moltiplicarsi delle piattaforme e dei canali distributivi, l’interesse ad intercettare i fabbisogni di target emergenti coniugato con la missione di Servizio Pubblico, focalizzano l’attenzione dell’Azienda verso professionalità in grado di cogliere queste sfide ed accompagnare la transizione.
Posizione lavorativa
Rai, in riferimento alla convenzione per la valorizzazione delle istituzioni e delle culture locali (ex art. 45 del Testo unico della radiotelevisione), promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 1 risorsa appartenente al gruppo linguistico italiano da inserire in qualità di Assistente di Redazione nella Redazione – Lingua italiana della sede di Bolzano con contratto a tempo indeterminato.
L’Assistente di Redazione: con buona conoscenza della lingua inglese, nell’ambito delle redazioni giornalistiche si occupa di tutte le attività organizzativo-amministrative e di segreteria e svolge attività di supporto alla realizzazione dei prodotti giornalistici, anche mediante l’utilizzo delle tecnologie informatiche (es. acquisizione ed invio file di diversi formati, con immissione degli elementi essenziali per l’identificazione, “metadatazione”; elaborazioni materiale audio/video, quali scalettatura, messa in sequenza, assemblaggio, compattamento, finalizzazione dei prodotti per il web; ricerca contenuti all’interno e all’esterno del sistema di produzione del TG). In relazione al livello di esperienza e competenza maturata, può gradualmente specializzarsi in attività organizzative e di pianificazione degli eventi (“produttore di testata”/programmista multimediale, che, a titolo esemplificativo, organizza tutte le attività connesse a importanti reportage o eventi sportivi, eventi di cronaca e di attualità di rilievo, ...).
Profilo ricercato
Costituiscono requisiti obbligatori:
- Appartenenza al gruppo linguistico italiano (da certificare con attestato di appartenenza o aggregazione al gruppo linguistico rilasciato dal Tribunale di Bolzano, di data non anteriore a 6 mesi);
- Diploma quinquennale di Scuola Secondaria di secondo grado, o titolo equivalente se conseguito all’estero;
- Patente di guida automobilistica cat. “B”;
- Conoscenza della lingua italiana e tedesca adeguata alla figura professionale di Assistente di Redazione (a titolo esemplificativo e per analogia pari al livello “B” dell’attestato di bilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano corrispondente al livello “B2” del QCER).
Si specifica che non è richiesto il conseguimento dell’attestato di bilinguismo.
Candidatura entro
24/04/2025 - Ore 12:00
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.