Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Il Teatro Massimo “V. Bellini”, costruito su progetto dell’architetto milanese Carlo Sada, fu inaugurato nel 1890. Nei cent’anni della sua esistenza questo centro propulsore della vita musicale catanese ha visto passare sulle tavole del suo palcoscenico molti tra i maggiori musicisti dei Novecento.
Posizione lavorativa
È indetta una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da cui attingere la figura di bidello d’orchestra e del Coro, secondo le esigenze di produzione artistica del Teatro Massimo Bellini di Catania. Il rapporto di lavoro avrà natura subordinata e a tempo determinato e sarà disciplinato dal CCNL Fondazioni lirico sinfoniche, del Regolamento organico del Teatro e delle norme vigenti in materia di pubblico impiego.
A titolo esemplificativo, al personale selezionato saranno affidate su indicazioni della Direzione
Artistica, le seguenti attività da svolgere in condizioni di autonomia esecutiva, garantendo i risultati richiesti nel rispetto delle tempistiche previste:
- Spostamento, nei luoghi in cui il Teatro svolge la propria attività, in sede o fori sede, di tutti i materiali utili per la formazione dei complessi artistici nonché per lo svolgimento di altre attività artistiche quali, ad esempio, audizioni e procedure concorsuali ed eventi;
- Sistemazione della/e formazione/i posizionando tutti i materiali necessari al corretto svolgimento della prova/concerto/rappresentazione/audizione/selezione/eventi: sedie, leggii, arredi, strumenti, materiali musicali e oggetti specifici utilizzati dai professori d’orchestra quali, ad esempio, poggia strumenti e schermi per l protezione acustica;
- Verifica ed assemblaggio, partecipandovi attivamente, delle pedane necessarie alle formazioni dei complessi artistici;
- Posizionamento, riordino e ritiro dei materiali musicali utilizzati dai complessi artistici stivandoli nei magazzini a ciò dedicati;
- Creazione e/o partecipazione alla realizzazione della Pianta Orchestra e/o coro anche mediante AutoCAD o analoghi programmi in uso al Teatro;
- Richiesta, nel rispetto delle procedure del Teatro, di prestazioni di movimentazioni di materiali artistici e/o strumenti musicali relazionandosi con il coordinatore della squadra esterna addetta alla movimentazione anche al fine di definire gli orari di impegno della stessa;
- Verifica dello stato di manutenzione degli strumenti e dei materiali di proprietà del Teatro tenendo opportuni registri e segnalando alla Direzione Artistica l’eventuale necessità di interventi;
- Aggiornamento periodico della lista dei materiali e degli strumenti di proprietà del Teatro;
- Riordino delle sale studio e/o prove del Teatro;
- Collaborazione all’allestimento di sedie, tavoli etc. per commissioni artistiche, convegni, conferenze ed altre attività similari in sede e fuori sede.
Esperienza richiesta
Esperienza nel campo della logistica e specificatamente in riferimento ai complessi artistici (orchestra e coro).
Candidatura entro
03/05/2025
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.