Settore
Arti dello Spettacolo - Musica
Azienda/Istituzione
www.francescocastelli.it
Posizione lavorativa
Il Booking Agent Musicale è il professionista che si occupa di trovare e negoziare opportunità di esibizione per gli artisti, costruendo un calendario live strategico. Il suo ruolo principale è creare e mantenere relazioni con promoter, locali e festival, assicurando date vantaggiose per l’artista. Si occupa della negoziazione economica e logistica dei concerti, garantendo condizioni ottimali per ogni esibizione. Pianifica tour e concerti ottimizzando date e spostamenti per massimizzare l’impatto del live. Gestisce la contrattualistica con organizzatori di eventi e venue, assicurando chiarezza e tutela per l’artista. Collabora con il team di management per integrare la strategia live con gli altri aspetti della promozione. Ha una forte capacità di networking e problem-solving, adattandosi rapidamente alle esigenze del mercato. Conosce a fondo il settore musicale live e le sue dinamiche, individuando le migliori opportunità per l’artista. Lavora con precisione e affidabilità, gestendo un calendario di esibizioni coerente e vantaggioso. Il Booking Agent è una figura chiave per il successo di un progetto musicale live.
Profilo ricercato
Stiamo cercando un Booking Agent Musicale con esperienza nel settore live e una forte capacità di creare e gestire opportunità di esibizione per artisti emergenti nel genere pop e indie pop. Il candidato ideale è un professionista con un network consolidato di contatti tra promoter, locali e festival, in grado di negoziare accordi vantaggiosi e pianificare strategie di tour efficaci.
Competenze e requisiti richiesti:
- Esperienza pregressa nel booking musicale o nella gestione di eventi live;
- Conoscenza approfondita del mercato musicale dal vivo, con particolare attenzione al circuito di Roma e dintorni;
- Eccellenti capacità di networking, con contatti già attivi tra promoter, club e organizzatori di eventi;
- Abilità di negoziazione e gestione contrattuale, per garantire agli artisti le migliori condizioni economiche e logistiche;
- Visione strategica, con la capacità di pianificare un calendario di esibizioni coerente con gli obiettivi di crescita degli artisti;
- Forte attitudine commerciale, orientata all’acquisizione di nuove opportunità di booking;
- Capacità di problem-solving, per gestire imprevisti e ottimizzare ogni aspetto della pianificazione live;
- Attitudine proattiva e spirito organizzativo, per coordinare più eventi contemporaneamente con precisione e professionalità.
Soft Skills:
- Ottime doti comunicative, per interfacciarsi con artisti, promoter e staff tecnico in modo efficace;
- Affidabilità e precisione, fondamentali per la gestione della logistica e della contrattualistica;
- Capacità di lavorare sotto pressione e rispettare le scadenze;
- Passione per la musica live e capacità di individuare nuove opportunità per gli artisti.
Il candidato selezionato entrerà a far parte di un team strutturato e avrà un ruolo attivo nello sviluppo della carriera live di artisti emergenti già supportati da importanti etichette discografiche. Se hai esperienza nel booking musicale e vuoi lavorare in un ambiente professionale e dinamico, questa è l’opportunità giusta per te.
Esperienza richiesta
l candidato ideale ha esperienza pregressa nel booking musicale o nella gestione di eventi live, preferibilmente nel genere pop e indie pop. Deve conoscere a fondo il circuito musicale live, con contatti attivi tra promoter, locali e festival su Roma e dintorni. È richiesta una comprovata capacità di negoziazione contrattuale, gestione dei compensi e pianificazione logistica di tour e concerti. Deve aver gestito calendari di esibizioni, ottimizzando le date per massimizzare visibilità e ridurre i costi. È fondamentale la capacità di problem-solving, per affrontare imprevisti e garantire il buon esito delle performance. Esperienza nel coordinamento con management, artisti e organizzatori di eventi è un plus. Il candidato deve saper individuare nuove opportunità di booking, costruendo strategie mirate per ogni artista. Sono richieste ottime capacità organizzative, con esperienza nella gestione simultanea di più eventi. La conoscenza del mercato musicale live italiano e delle sue dinamiche è essenziale. Costituisce un vantaggio un network consolidato nel settore.
Inizio previsto a partire da
Aprile 2025
Candidatura entro
31/03/2025
Retribuzione
Da concordare in fase di colloquio
Invio per posta
Per candidarsi inviare:
- Curriculum Vitae aggiornato, con dettagli sulle esperienze nel settore musicale con link ai profili social e professionali (LinkedIn, Instagram, o altre piattaforme rilevanti).
- Breve lettera di presentazione, in cui spiegare le proprie competenze, esperienze nel booking musicale e motivazione per la candidatura.
Le candidature saranno valutate in base alla pertinenza con il profilo ricercato. Solo i profili più in linea verranno ricontattati per un colloquio conoscitivo.