Settore
Politiche Culturali
Posizione lavorativa
La figura professionale ricercata si occuperà prevalentemente di:
- Presiedere, anche con ruolo di coordinamento, le attività di conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio scientifico, anche attraverso la realizzazione di attività e iniziative culturali, educative e di divulgazione scientifica;
- Identificare i materiali utili per l’arricchimento delle collezioni e gestire processi e procedure di acquisizione e di donazione;
- Provvedere alla preparazione, manutenzione, conservazione, immagazzinamento, inventariazione, catalogazione, digitalizzazione e fruizione delle collezioni, anche tenendo i contatti tecnici con laboratori esterni di preparazione e restauro di reperti;
- Utilizzare le principali strumentazioni necessarie per la preparazione (basi concettuali di chimica e strumentazioni di laboratorio) e per lo studio/identificazione degli esemplari mineralogici (Microscopio con microanalisi EDS, stereoscopi, microscopio da petrografia);
- Eseguire e pianificare attività di ricerca concernenti le collezioni e i temi attinenti al Museo;
- Pianificare e realizzare specifiche attività di progettazione dei percorsi espositivi permanenti e temporanei,
curando la fruizione al pubblico e rispondendo a idonei criteri di qualità;
- Gestire relazioni con soggetti esterni, altre Istituzioni culturali e Amministrazioni Pubbliche (altri musei nazionali ed internazionali, Università, ecc.) nazionali e internazionali di tipo diretto, anche con funzioni di rappresentanza e consulenza.
Candidatura entro
28/04/2025 - Ore 12:00
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.