Posizione lavorativa
Puglia Culture intende procedere alla creazione, mediante procedura comparativa, di un elenco di idonei a cui poter conferire incarichi di lavoro autonomo a carattere consulenziale per il supporto al coordinamento artistico-organizzativo di progettualità specifiche di valorizzazione e di sviluppo dei tratti identitari della Regione e nello specifico della Musica di Tradizione. Gli ammessi all’Elenco di Idonei, in caso di affidamento, dovranno fornire il proprio supporto nelle:
- Ricognizione e censimento delle principali esperienze ed organizzazioni attive nel campo delle musiche e delle danze popolari e di tradizione pugliesi, anche ai fini dell’iscrizione delle stesse nell’inventario del patrimonio culturale immateriale;
- Definizione di strumenti utili alla crescita delle professionalità e realtà che lavorano con le musiche e le danze popolari e di tradizione;
- Definizione e gestione di una programmazione artistico-culturale e del conseguente calendario delle attività nazionale e soprattutto internazionale finalizzate alla tutela, valorizzazione e promozione delle musiche e delle danze popolari e di tradizione pugliesi;
- Definizione di un palinsesto unico regionale;
- Presidio di tutti gli aspetti giuridico-amministrativi e procedurali connessi alle suddette attività;
- Attività di comunicazione, promozione e divulgazione della strategia e delle progettualità specifiche avviate e realizzate.
Profilo ricercato
Requisiti:
- Avere ottima e comprovata conoscenza della lingua italiana e inglese, parlata e scritta;
- Essere titolare di partita IVA. In mancanza alla data di presentazione della domanda di partecipazione, il/la candidato/a si impegna ad acquisirla in caso di affidamento dell’incarico;
- Comprovata esperienza nell’ideazione, organizzazione e coordinamento di progettualità culturali con specifico riferimento alle musiche e alle danze popolari e di tradizione;
- Esperienza in management culturale e nella programmazione e/o produzione e/o formazione, e/o didattica nel campo artistico e culturale;
- Comprovata esperienza in procedure amministrative pubbliche per l’emissione e la gestione di bandi finalizzati al sostegno e allo sviluppo del comparto artistico-culturale e creativo;
- Comprovata esperienza nella ideazione e programmazione organizzazione e realizzazione di attività di promozione delle musiche e delle danze popolari e di tradizione all’estero anche in cooperazione con altre istituzioni pubbliche/private;
- Comprovata esperienza nella definizione di accordi con istituzioni pubbliche e/o private nazionali e/o internazionali per una più efficace ed efficiente valorizzazione del prodotto artisticoculturale regionale su mercati extra regionali;
- Varietà e diversificazione delle esperienze nel corso della carriera professionale;
- Conoscenza del panorama artistico delle musiche e delle danze popolari e di tradizione;
- Titolo di studio: laurea in materie umanistiche e/o economico/giuridiche; diplomi accademici di II livello.
Candidatura entro
24/02/2025 - Ore 13:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.