Settore
Formazione - Arte
Posizione lavorativa
L'Accademia di Belle Arti di Roma indice una procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di un incarico per lo svolgimento di attività consistente nella consulenza critico-teorica e storica artistica, ai fini della ricerca prevista dal progetto “Il ritorno alla pittura e la persistenza dell’immagine. La Nuova Maniera Italiana”, da affidarsi a titolo gratuito a dipendenti interni all’Accademia di Belle Arti di Roma o a titolo retribuito a soggetti esterni mediante la stipula di un contratto di lavoro autonomo in forma di collaborazione. In particolare, l’incaricato dovrà occuparsi, nell’ambito del suddetto progetto, di:
- Documenti relativi al Professor Giuseppe Gatt in Accademia di Roma, Archivio Gatt e schede delle pubblicazioni presenti nel punto di ricerca PRIN presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, finalizzate all’implementazione del sito web già attivo presso l’Università di Ferrara;
- Ricognizione storico-critica relativa alla pittrice Antonella Cappuccio;
- Ricognizione storico-critica relativa al pittore Antonio D’Acchille;
- Ricognizione storico-critica relativa allo scultore Alessandro Romano;
- Relazione storico-critica relativa alla Nuova Maniera Italiana e movimenti coevi.
Profilo ricercato
Per i soggetti esterni si richiedono i seguenti requisiti:
- Laurea in Belle Arti e/o Storia dell’arte e tutela dei beni storico artistici;
- Master specialistico in Filosofia Contemporanea;
- Esperienza maturata presso Università di ambito storico-artistico;
- Competenze di grafica editoriale;
- Conoscenze/competenze Lingua inglese/tedesco e spagnolo/conoscenza dei movimenti artistici del XX secolo con particolare riferimento alla Nuova Maniera Italiana.
Inizio previsto a partire da
20 febbraio 2025
Candidatura entro
09/02/2025
Retribuzione
€ 4.500,00 lordi
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.