Posizione lavorativa
Puglia Culture intende procedere alla creazione, mediante procedura comparativa, di un elenco di idonei a cui poter conferire incarichi di lavoro autonomo a carattere consulenziale per il supporto al coordinamento tecnico-artistico-organizzativo di progettualità specifiche di programmazione del Teatro Kursaal Santalucia, Polo Biblio-Museale Regionale Bari. Gli ammessi all’Elenco di Idonei, in caso di affidamento, dovranno:
- Fornire supporto tecnico-artistico-organizzativo al Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, incaricato della gestione del Teatro Kursaal Santalucia in Bari, di proprietà regionale, in partnership con Puglia Culture;
- Supportare il Dipartimento e Puglia Culture: nella definizione e gestione di una programmazione artistico-culturale e del conseguente calendario delle attività; nella selezione e gestione delle istanze d’uso degli spazi; nel coordinamento dei diversi soggetti pubblici e privati coinvolti; nel presidio di tutti gli aspetti autorizzativi ed amministrativi connessi all’uso dell’immobile; nelle attività di comunicazione, promozione e divulgazione della specifica programmazione;
- Supportare il Dipartimento e Puglia Culture nella ideazione, coordinamento e realizzazione di ulteriori occasioni di coinvolgimento del pubblico e degli operatori della filiera dello spettacolo dal vivo, con particolare riferimento alle giovani generazioni, in una programmazione di eventi artistico-culturali coerenti con la vocazione e destinazione del Teatro Kursaal Santalucia, al fine anche di favorire nuovi progetti e implementare il pubblico giovanile di riferimento.
Profilo ricercato
Requisiti:
- Avere ottima e comprovata conoscenza della lingua italiana e inglese, parlata e scritta;
- Essere titolare di partita IVA. In mancanza alla data di presentazione della domanda di partecipazione, il/la candidato/a si impegna ad acquisirla in caso di affidamento dell’incarico;
- Comprovata esperienza nell’ideazione, organizzazione e direzione di festival e/o rassegne e culturali e teatrali nell’ambito di prosa, danza, circo contemporaneo e musica;
- Comprovata esperienza nell’organizzazione, conduzione e/o direzione di teatri e direzione/regia di compagnie teatrali, o di organismi pubblici e/o privati competenti in materia di cultura, arte, spettacolo dal vivo;
- Esperienza in management culturale e nella programmazione e/o produzione e/o formazione, e/o didattica nel campo artistico e/o della comunicazione;
- Comprovata esperienza in procedure amministrative pubbliche per l’emissione e la gestione di bandi finalizzati al sostegno e allo sviluppo del comparto artistico-culturale e creativo;
- Varietà e diversificazione delle esperienze nel corso della carriera professionale;
- Conoscenza del panorama artistico, teatrale e musicale italiano;
- Titolo di studio: laurea in materie umanistiche e/o economico/giuridiche; diplomi accademici di II livello.
Candidatura entro
24/02/2025 - Ore 13:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.