Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
La Fondazione Teatri di Piacenza intende avviare una procedura per manifestazioni di interesse al fine di acquisire la disponibilità di soggetti interessati e in possesso dei requisiti di legge a ricoprire il ruolo di Coordinatore di produzione con inquadramento al 1° livello (art. 5 del C.C.N.L. per gli impiegati ed i tecnici dipendenti dai Teatri del 19 aprile 2018), con un contratto a tempo pieno e determinato, della durata di 12 mesi.
Posizione lavorativa
Il Coordinatore di produzione coadiuva il Direttore della Fondazione Teatri, ed è collocato in posizione di staff rispetto allo stesso. Il Coordinatore di produzione garantisce il coordinamento delle attività finalizzate alla realizzazione delle Stagioni della Fondazione Teatri, attraverso:
- Il costante presidio ed aggiornamento del calendario di programmazione generale della attività della Fondazione Teatri verificando, per ogni rappresentazione proposta ogni aspetto finalizzato alla corretta realizzazione (allestimento, costumi, rapporti con gli artisti);
- La predisposizione dei contratti di scrittura degli artisti, dei tecnici, dei collaboratori artistici nel rispetto della normativa contrattuale nazionale e conseguente gestione degli stessi;
- La stesura dei contratti di noleggio degli allestimenti, di collaborazione e di coproduzione con altri Teatri;
- La predisposizione del budget per la realizzazione dell’attività artistica nel suo complesso e per i singoli progetti di produzione;
- La gestione, di concerto con il Responsabile Tecnico della Fondazione Teatri di Piacenza, della fornitura di materiale indispensabile per la realizzazione delle produzioni, nel rispetto dei budget assegnati;
- La collaborazione alla predisposizione della documentazione per la compilazione delle domande per ottenere il contributo da parte del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, dei soci fondatori e di ogni altra istituzione e/o organismo, nonché per la stesura dei relativi consuntivi.
Profilo ricercato
Il candidato deve, preferibilmente:
- Aver maturato una comprovata esperienza relativamente al ruolo nell’ambito del settore dei Teatri di Tradizione, con particolare riferimento alle attività di pianificazione e di gestione della programmazione della produzione;
- Avere una perfetta conoscenza del CCNL di categoria; capacità di predisposizione del calendario delle attività tecnico/artistiche;
- Avere capacità di fornire dati economico finanziari anche utili alla predisposizione/consuntivazione di budget.
- Essere disponibile ad assumere l’incarico dal 10 marzo 2025.
Sarà considerato titolo preferenziale la conoscenza della musica e della lingua inglese.
Inizio previsto a partire da
10 marzo 2025
Candidatura entro
25/02/2025
Retribuzione
Livello 1 ccnl tecnici e impiegati dei teatri