Settore
Audiovisivo - Festival
Azienda/Istituzione
Ideato nel 1946, all’indomani della Seconda guerra mondiale, il Locarno Film Festival è nato come palcoscenico per la rinascita della libertà artistica e di espressione, ospitando sin dagli inizi le forme cinematografiche più audaci, avanguardistiche e innovative. Situata tra le montagne e la sponda svizzera del Lago Maggiore, la città di Locarno ogni estate indossa i colori del Festival - il nero e il giallo del leopardo - per un’intensa celebrazione dell’arte cinematografica che dura 11 giorni.
Il Festival offre film, conferenze, eventi, concerti, mostre d’arte, creando ogni volta una comunità composita, locale e globale, che alla sera si ritrova alle proiezioni di Piazza Grande. Qui, nella più grande sala cinematografica all’aperto d’Europa, fino a 8’000 persone possono assistere a prestigiose anteprime cinematografiche, vivendo un’esperienza di visione unica e impossibile da replicare.
Posizione lavorativa
La figura del Digital Content Assistant supporterà il team Comunicazione e Marketing nella creazione, gestione e pubblicazione dei contenuti digitali, garantendo l'aggiornamento del sito web e dei social media in linea con il calendario editoriale. In questo senso, contribuirà quindi attivamente anche alle operazioni sul CMS del sito del Festival.
Mansioni:
- Supporto e assistenza al team Comunicazione e Marketing per l’aggiornamento e la pubblicazione dei contenuti web prima e durante il Festival;
- Raccolta interna di informazioni e documenti, preparazione degli stessi all’interno del CMS per la creazione di news e articoli sul sito;
- Creazione e gestione dei contenuti (e della loro pubblicazione) per il sito web e per i social media, in base alle priorità definite e al calendario editoriale;
- Organizzazione e verifica dell’accesso alle informazioni e ai documenti (monitoraggio dei collegamenti, ecc.) .
- Supporto nella gestione degli asset per i canali digitali (social media e digital signage).
Profilo ricercato
Requisiti:
- Formazione in ambito informatico e/o comunicazione o equivalente;
- Buone conoscenze di HTML5, CSS3, Bootstrap e Javascript;
- Ottime competenze di graphic design (Figma, pacchetto Adobe);
- Approccio metodico al lavoro, orientato alla ricerca di soluzioni;
- Ottime conoscenze della lingua italiana (C2 o madrelingua) e dell’inglese (C1);
- Proattività e flessibilità ad adattarsi a diverse esigenze lavorative;
- Possibilità di soggiorno nella regione Locarnese durante l’evento;
- Residenza in Svizzera.
Esperienza richiesta
Esperienza nel copywriting destinato ai social media e nella gestione delle piattaforme dedicate ai contenuti digitali (YouTube, Instagram, ecc.).
Candidatura entro
16/04/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.