Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Posizione lavorativa
La figura professionale selezionata sarà preposta agli ambiti di attività previsti dallo Statuto della Fondazione Goldoni. In particolare, ai sensi dell'articolo 16, Direzione Generale, il Direttore Artistico:
− È responsabile, nell’ambito dei programmi, delle linee di sviluppo della Fondazione e degli stanziamenti approvati, delle attività culturali, artistiche, di ricerca ed innovazione della Fondazione e della relativa programmazione;
− Individua e promuove i programmi ed i piani delle attività della Fondazione, curandone la loro esecuzione negli aspetti culturali ed artistici: in tale ambito individua le iniziative culturali, artistiche e promozionali che ritenga opportune per lo sviluppo dell’attività della Fondazione;
− Partecipa senza diritto di voto alle riunioni degli organi collegiali della Fondazione, nonché ad eventuali commissioni o comitati.
Il Direttore Artistico, inoltre, predispone per quanto di sua competenza la domanda di partecipazione al contributo del Ministero della Cultura a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo, collaborando con tutta la struttura per il buon esito della stessa. Nello specifico il Direttore Artistico della Fondazione Goldoni è chiamato a:
− Progettare le Stagioni del Teatro Goldoni e Teatro La Goldonetta, sulla base delle linee di indirizzo assunte dal Consiglio di Amministrazione, con una proiezione di norma triennale, individuando i temi e gli spettacoli delle singole stagioni;
− Elaborare le proposte dei titoli annuali e pluriennali, che conterranno gli obiettivi culturali, le metodologie costitutive e l’articolazione temporale;
− Elaborare proposte di produzione e di coproduzione dei titoli d’opera da inserire nelle stagioni della Fondazione Goldoni;
− Progettare e realizzare, laddove si convenga, incontri di approfondimento culturali per il pubblico, correlati all’attività artistica del Teatro;
− Curare la rispondenza fra le proposte di programmazione annuale e pluriennale e i parametri qualitativi e quantitativi fissati dal Ministero della Cultura – Spettacolo dal Vivo, per l’erogazione delle relative sovvenzioni;
− Contribuire a curare i rapporti con i soggetti culturali territoriali pubblici e privati con cui la Fondazione Goldoni ha interesse a collaborare secondo le proprie linee strategiche;
− Calendarizzare i titoli raccordandosi opportunamente in particolare con il Responsabile della Produzione e Programmazione Artistica e secondo le indicazioni del Direttore Amministrativo della Fondazione Goldoni;
− Seguire la produzione e la realizzazione dei titoli che saranno messi in scena, assumendosene la responsabilità artistica e avendo la facoltà di scelta del personale artistico, curandone i relativi rapporti;
− Propone al Direttore Amministrativo, compatibilmente con il budget assegnato, i compensi per i direttori, solisti, registi e tutto il personale artistico coinvolto e fornire tutte le informazioni necessarie per le formalità contrattuali;
− Coordinarsi con il Direttore Amministrativo ed il Coordinatore dell’Area Amministrativa, con il Responsabile della Produzione e Programmazione Artistica per un puntuale monitoraggio del budget assegnato alle singole produzioni artistiche;
− Presentare agli organi della Fondazione Goldoni un sintetico rapporto annuale o, dove richiesto semestrale, contenente la descrizione delle produzioni svolte, i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi prefissati, elementi di analisi e proposte;
− Nell’esercizio delle proprie funzioni il Direttore Artistico si confronta costantemente con il Direttore Amministrativo, specie in riguardo all’immagine della Fondazione Goldoni, alle strategie di comunicazione e ai contenuti economici e patrimoniali derivanti dalle specifiche produzioni;
− Il Direttore Artistico non potrà assumere, durante il periodo di validità del contratto, incarichi analoghi di direzione artistica in altri teatri di tradizione.
− Il Direttore Artistico a cadenza semestrale dovrà relazionare il Consiglio di Amministrazione circa gli incarichi eventualmente svolti in altri, enti, fondazioni, teatri.
Profilo ricercato
Requisiti generali:
- Cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore all'età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo riferita all'intera durata dell'incarico oggetto della presente selezione;
- Possesso dei requisiti di idoneità psicofisica alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a selezione;
- Pieno godimento dei diritti politici. Non possono accedere all'incarico coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo;
- Assenza di condanne penali irrevocabili e, per reati che comportino, quali pene accessorie, l’interdizione dai pubblici uffici e l’incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, assenza di procedimenti penali pendenti;
- Non essere stati dispensati o destituiti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati licenziati da un pubblico impiego per giusta causa o per giustificato motivo oggettivo;
- Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Non trovarsi in nessuna delle condizioni di inconferibilità/incompatibilità di cui al D.Lgs.39/2013;
- Disponibilità ad assicurare alla Fondazione Goldoni, la presenza durante tutto il periodo di produzione dei titoli d’opera, adeguata all’esigenza della Fondazione e ogni qual volta la medesima ne faccia richiesta.
Requisiti specifici:
- Diploma di laurea (DL) dell’ordinamento anteriore alla riforma di cui al D.M.n.509/1999; Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM) di cui agli ordinamenti D.M. n. 509/1999 e D.M. n. 270/2004; Diploma Accademico di II Livello rilasciato da Istituzione AFAM; Diploma rilasciato da Istituzioni AFAM al termine dei percorsi formativi del previgente ordinamento, congiuntamente al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.. Per i titoli conseguiti all'estero è richiesto il possesso entro il termine di scadenza del presente avviso dell'apposito provvedimento di equiparazione da parte delle Autorità competenti.
Requisiti professionali:
- Avere la capacità di presentare un programma di alto valore artistico e culturale, e che rispecchi la sensibilità del pubblico e ne favorisca la fidelizzazione, attirandone di nuovo;
- Specifica e comprovata conoscenza del mondo artistico-musicale-teatrale-coreutico nazionale e internazionale e capacità di collaborazione con altri teatri e istituzioni culturali italiane ed estere;
- Attitudine al lavoro di équipe e a relazionarsi con la governance di una istituzione culturale e con il Ministero della Cultura – Spettacolo dal Vivo.
È inoltre richiesta:
- Buona conoscenza nell’utilizzo delle apparecchiature informatiche, dei sistemi operativi e degli applicativi più diffusi;
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Esperienza richiesta
- Particolare e comprovata qualificazione professionale derivante da esperienza lavorativa, di durata almeno triennale, anche non continuativa, in posizione di responsabilità, in teatri o istituzioni culturali, pubbliche o private, in Italia o all’estero;
- Elevata competenza artistica, documentata da attività realizzate nel corso dell’attività professionale nell’ambito musicale, teatrale e coreutico, nonché dalla notorietà acquisita in suddetti ambiti e dalla capacità di contatti internazionali;
- Elevate e comprovate competenze in ordine in particolare all’organizzazione della promozione dell’opera lirica, maturate presso soggetti pubblici o privati, o istituzioni culturali analoghe, per un periodo minimo di tre anni;
- Documentata esperienza acquisita presso istituzioni dello spettacolo in campo di programmazione, produzione e comunicazione anche multimediale, anche rivolta alle nuove generazioni.
Candidatura entro
23/02/2025
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.