Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
La Fondazione Teatro Civico Rho è stata istituita con lo scopo di gestire il teatro e valorizzare il nuovo spazio culturale cittadino inaugurato nel 2022. Socio fondatore è il Comune di Rho. Il Comune ha nominato il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione, che ha come scopo la gestione del nuovo teatro e la promozione dell’arte nelle sue varie forme: musica, danza, teatro, ma anche eventi, convegni, con un impegno a valorizzare il potenziale creativo e innovativo della società civile.
Posizione lavorativa
È indetta una selezione, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei per l’assunzione con la qualifica di Direttore Organizzativo presso il Teatro Civico Roberto de Silva (Piazza Jannacci 1, Rho), con contratto d’esercizio a tempo pieno e indeterminato. Contratto di riferimento: CCNL - Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli impiegati e i tecnici dipendenti dai Teatri. L’orario di lavoro sarà a tempo pieno per 39 ore settimanali ai sensi dell’art. 44 del CCNL.
Il Direttore organizzativo:
- Coadiuva la Direzione Artistica e Amministrativa nella gestione delle risorse umane, dei fornitori e nel controllo di gestione e nel fund raising;
- Elabora, su indicazione delle Direzioni, le linee progettuali dell’attività produttiva;
- Coadiuva le Direzioni nella ricerca del personale artistico da inserire nelle produzioni;
- Coadiuva le Direzioni nei rapporti con compagnie indipendenti e artisti del territorio;
- Coadiuva le direzioni nella scelta dei soggetti teatrali nazionali ed esteri coi quali coprodurre o scambiare spettacoli;
- Coadiuva le direzioni nella scelta dei contenuti dei progetti speciali (festival, rassegne, mostre, convegni);
- Pianifica e coordina l’attività produttiva negli aspetti organizzativi e gestionali;
- Su indicazioni del Direttore artistico conduce le trattative contrattuali ed economiche con i collaboratori artistici, gli attori e i tecnici impegnati nella produzione, nel rispetto del budget;
- Pianifica e gestisce il budget della produzione in stretta collaborazione con le altre aree operative, su indicazione del Direttore artistico;
- Monitora i costi del personale, sia fisso che scritturato, impegnato nell’attività produttiva;
- Gestisce i contratti di supporto tecnico e logistico alla produzione;
- Si occupa dei problemi connessi alla sicurezza del pubblico e del personale;
- Monitora il mantenimento dei requisiti obbligatori per l’agibilità del teatro e l’esercizio dell’attività di spettacolo nel suo complesso.
Profilo ricercato
I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana - tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all'U.E., fatte salve le eccezioni previste dal D.P.C.M. 7-02-1994, n. 174 e per coloro che sono in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Essere immune da condanne penali e/o di non avere procedimenti penali in corso;
- Maggiore età;
- Idoneità fisica all'impiego da accertare con riferimento al momento dell'assunzione;
- Laurea specialistica o magistrale. I diplomi conseguiti all’estero devono essere riconosciuti come equipollenti al corrispondente titolo di studio italiano. Tale certificazione verrà prodotta secondo le modalità previste dalla normativa vigente;
- Immediata disponibilità all’impiego.
Esperienza richiesta
Esperienza di lavoro come direttore organizzativo o equiparabili di almeno 2 anni a tempo parziale o come libero professionista per un monte ore minimo di 20 settimanali
Inizio previsto a partire da
Fine marzo
Candidatura entro
06/03/2025 - Ore 12:00
Retribuzione
RAL 29.415,68 euro oltre a un’indennità aggiuntiva (superminimo) di 7.700 euro annui
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.