Settore
Politiche Culturali
Posizione lavorativa
È indetta una selezione per la copertura di 1 posizione dirigenziale a tempo determinato presso il Comune di Siena per la Direzione Cultura e Turismo. Il Dirigente, coerentemente con la posizione ricoperta, adotta gli atti di gestione amministrativa finanziaria e tecnica necessari alla funzione assegnata, dirige e coordina i servizi, unità, articolazioni organizzative che compongono il proprio Settore con funzioni di integrazione funzionale e di collaborazione interstrutturale, organizza e gestisce le risorse umane e i collaboratori con particolare attenzione all'attitudine, alla motivazione e alla valorizzazione delle professionalità.
Mansioni:
- Assunzione di responsabilità in merito a pianificazione e programmazione, organizzazione; controllo;
- Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali assegnate;
- Mantenimento di relazioni esterne ed interne complesse comportanti anche coordinamento di gruppi di lavoro;
- Mantenimento di relazioni di tipo mediativo e negoziale, anche conflittuali;
- Mantenimento e sviluppo, anche innovativo, dei livelli di efficacia, di efficienza e di legalità dei processi produttivi/amministrativi del contesto in cui si opera;
- Teamwork, programmazione, progettazione, valutazione;
- Razionalizzazione della struttura organizzativa;
- Motivazione e accrescimento professionale delle risorse umane assegnate;
- Interventi/progetti in ambito PNRR/Next Generation, partecipando anche a cabine di regia o tavoli di coordinamento sempre in tema PNRR nel rispetto delle proprie specifiche competenze.
Profilo ricercato
Si richiede un Diploma di Laurea vecchio ordinamento, o Laurea Specialistica, o Laura Magistrale o lauree equiparate.
Esperienza richiesta
È necessario aver maturato una delle seguenti esperienze:
- Essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni ed aver compiuto almeno cinque anni di servizio o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione, almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni;
- Essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche ed aver svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
- Aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti di diploma di laurea;
- Aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in organismi ed enti privati ovvero aziende private per un periodo non inferiore a cinque anni, purché in possesso di uno dei titoli universitari richiesti;
- Essere cittadini italiani, in possesso di uno dei titoli universitari richiesti, ed aver maturato, con servizio continuativo, per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.
Candidatura entro
24/02/2025
Retribuzione
€ 47.015,77 annui
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.