Settore
Formazione - Musica
Azienda/Istituzione
L'Istituto Superiore di Studi musicali "G. Briccialdi" di Terni è situato sui tre piani di un prestigioso edificio rinascimentale al centro storico della città, a due passi dal Teatro Verdi: il Palazzo Giocosi Mariani, di proprietà del Comune, che lo ha ristrutturato nel 1995 per farne la sede definitiva del Briccialdi.
Senza escludere un approccio dapprima ludico-di base e propedeutico e quindi puramente culturale alle pratiche musicali, scopo principale dell'Istituto (come dei Conservatori statali) resta quello di favorire una scelta musicale professionale: alle professioni (al plurale). Le quali oggi non si limitano a quelle tradizionali di concertista, cantante lirico, professore d'orchestra o di coro, compositore o direttore d'orchestra etc. Nell'epoca della riproduzione tecnologica dei suoni, nel mondo della multimedialità e dell'industria dello spettacolo, a diversi livelli si esprime la domanda di nuove competenze e di figure professionali specifiche.
Posizione lavorativa
È indetta una procedura comparativa di curriculum volta all'assegnazione di incarichi di docenza per i seguenti insegnamenti:
- CODD/07 - Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea, seminario Feldenkrais;
- COMA/11 - Oboe classico e barocco, fondamenti di storia e tecnologia dello strumento.
Candidatura entro
15/02/2025 - Ore 12:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.