Settore
Beni del Paesaggio - Ambiente
Azienda/Istituzione
Da oltre 40 anni dalla parte dell’ambiente. Ogni giorno ci battiamo per rendere il nostro Paese più sostenibile, innovativo e inclusivo, combattendo la crisi climatica, l’inquinamento e l’illegalità. Intraprendiamo ogni nostra proposta e azione sull’ambientalismo scientifico su cui abbiamo fondato la nostra missione. Lo facciamo grazie a migliaia di volontari, soci e Circoli in tutta Italia e grazie al lavoro di coordinamento della nostra Direzione nazionale che si trova a Roma.
Posizione lavorativa
La Direzione nazionale di Legambiente è alla ricerca di un/una Financial manager che si occuperà della rendicontazione finanziaria di progetti che l’associazione realizza in Italia e all’estero con diversi programmi di finanziamento promossi dalla Commissione europea, come LIFE, Horizon, ENI CBC MED e da altre istituzioni sia pubbliche che private, nazionali ed internazionali. Il/la Financial manager si unirà al team dell’Ufficio progetti svolgendo le seguenti mansioni e attività:
- Effettuare la rendicontazione dei progetti secondo le regole di rendicontazione previste da ciascun programma di finanziamento e in linea con le disposizioni amministrative di Legambiente;
- Predisporre la rendicontazione periodica dei progetti fornendo informazioni sullo stato di avanzamento della spesa attraverso appositi report;
- Raccogliere e archiviare la documentazione amministrativa di supporto (fatture, ricevute di pagamento, timesheet, note spese, etc.) necessaria alla rendicontazione;
- Partecipare alle visite di monitoraggio e di verifica effettuate ai diversi progetti;
- Supportare l’Ufficio progetti nella predisposizione dei budget delle nuove proposte progettuali;
- Verificare i pagamenti previsti per i vari progetti;
- Supportare gli Uffici nazionali, i Circoli e i Regionali di Legambiente coinvolti dai progetti sui processi legati alle procedure di rendicontazione.
Profilo ricercato
Il/La candidato/a ideale si identifica pienamente nei valori dell’associazione. Ha inoltre spiccate capacità organizzative, relazionali e di raggiungimento degli obiettivi.
Requisiti e competenze necessarie:
- Conoscenza dei principi generali di gestione contabile, congruità dei costi e ammissibilità delle spese nei progetti finanziati;
- Conoscenza approfondita di excel;
- Conoscenza della lingua inglese, scritta e orale (minimo livello B1);
- Capacità di problem solving e di execution;
- Precisione, focalizzazione e rispetto delle scadenze;
- Capacità di lavorare in team e gestire processi in modo autonomo;
- Disponibilità a trasferte occasionali su tutto il territorio nazionale.
Requisiti e competenze preferenziali:
- Pregressa esperienza nella rendicontazione di progetti finanziati dalla Commissione europea;
- Pregressa esperienza nella rendicontazione di progetti complessi, con partenariati internazionali e per conto dell’ente capofila di progetto;
- Pregressa esperienza lavorativa in ruolo similare nel settore non profit;
- Pregressa esperienza nel settore non profit;
- Esperienze e attività di volontariato e cittadinanza attiva.
Esperienza richiesta
Esperienza minima di 2 anni nella rendicontazione di progetti europei.
Inizio previsto a partire da
Aprile 2025
Candidatura entro
09/03/2025
Retribuzione
17.500 - 20.600 euro
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.