Azienda/Istituzione
Il Gruppo Panini Cultura è un network di aziende altamente specializzate nella tutela e valorizzazione dei beni culturali: Haltadefinizione Srl, Memooria Srl, Mida Digit Srl e Hyperborea Srl.
Offriamo una gamma completa di servizi integrati, dalla digitalizzazione alla fruizione alla promozione del patrimonio, con soluzioni innovative concepite appositamente per il mondo della cultura.
Come pionieri delle Digital Humanities, abbiamo sviluppato competenze avanzate in metadatazione, conservazione digitale, supportando la gestione di progetti complessi con personale qualificato e software adattabili alle esigenze specifiche del settore.
Posizione lavorativa
In RTI con REAR, all’interno di un progetto di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio museale presso enti museali di 5 province della Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno), siamo alla ricerca di fotografi motivati e precisi, con esperienza nella fotografia di oggetti e materiali culturali.
La risorsa sarà responsabile della ripresa fotografica di oggetti museali, garantendo standard elevati di qualità per la conservazione e valorizzazione digitale del patrimonio.
Responsabilità principali:
- Realizzare fotografie di alta qualità di oggetti museali, utilizzando attrezzature professionali;
- Curare l’allestimento e l’illuminazione per garantire la migliore resa visiva e fedeltà cromatica;
- Eseguire la post-produzione e il trattamento delle immagini secondo gli standard richiesti;
- Collaborare con il team di catalogazione per garantire la corretta associazione delle immagini ai dati descrittivi degli oggetti;
- Garantire la cura e la manutenzione ordinaria delle attrezzature fotografiche;
- Rispettare le scadenze e le procedure del progetto.
Profilo ricercato
Requisiti obbligatori:
- Diploma accademico di II livello e/o Laurea magistrale inerente la fotografia dei beni culturali con almeno 1 anno di esperienza, oppure Diploma accademico di I livello inerente la fotografia dei beni culturali con almeno 2 anni di esperienza oppure esperienza minima di 3 anni nell’ambito di campagne fotografiche su beni storico artistici, archeologici e architettonici;
- Competenze tecniche in illuminazione e fotografia di dettaglio;
- Conoscenza di base di software di post-produzione (es. Adobe Photoshop);
- Attenzione ai dettagli, precisione e capacità di lavorare sotto scadenze.
Nice to have:
- Esperienza con progetti museali o di catalogazione digitale;
- Familiarità con tecnologie avanzate per la digitalizzazione di beni culturali (es. scanner 3D, fotogrammetria);
- Conoscenza delle linee guida ICCROM per la fotografia di beni culturali.
Inizio previsto a partire da
maggio 2025
Candidatura entro
26/04/2025
Retribuzione
Da concordare