Settore
Università - Ricerca
Posizione lavorativa
Presso l’Università degli Studi di Palermo è indetta una selezione pubblica, con valutazione dei titoli e del curriculum e svolgimento di un colloquio, per la copertura di 1 posto Area dei Funzionari (Settore amministrativo-gestionale) come “Instructional Designer” per le attività connesse al progetto EDUNEXT.
Mansioni:
- Supporto ai docenti per la progettazione, realizzazione e monitoraggio di attività didattiche innovative all’interno degli insegnamenti;
- Supporto alla progettazione di Corsi di Studio (CdS) innovativi o di attività formative, anche interdisciplinari, in modo da incentivare gli studenti ad assumere un ruolo attivo nei processi di apprendimento;
- Supporto alla progettazione e alla valutazione di percorsi e interventi formativi mediante l'utilizzo di tecnologie per la formazione a distanza e ambienti di digital education;
- Supporto ai docenti alla definizione del syllabus;
- Sostegno all'introduzione di strategie didattiche innovative;
- Sostegno all'introduzione di metodi di valutazione formativa, sommativa e certificativa;
- Supporto alla progettazione e strutturazione di materiali didattici e di valutazione, finalizzati all'inclusione degli studenti con disturbi specifici di apprendimento o con disabilità;
- Supporto operativo all’applicazione di strumenti web-based e mobile-based;
- Supporto nella ricerca e analisi di soluzioni digitali per la formazione disponibili sul mercato;
- Collaborazione alla pianificazione, implementazione e valutazione di iniziative di faculty development (iniziative rivolte ai docenti universitari, sia singoli che in gruppi, sia formali che informali);
- Supporto all’analisi dei fabbisogni formativi dei docenti;
- Supporto alla formazione dei docenti su metodi e strumenti per la didattica digitale integrata e la didattica centrata sulla partecipazione attiva degli studenti;
- Predisposizione di sondaggi e questionari per la valutazione delle attività formative e del raggiungimento degli obiettivi;
- Supporto all’analisi e trattamento di dati statistici.
Profilo ricercato
Qualifiche e competenze:
- Laurea Magistrale o specialistica o vecchio ordinamento a ciclo unico;
- Capacità di collaborare alla pianificazione, implementazione e valutazione di iniziative di faculty development (iniziative rivolte a singoli e a gruppi, sia formali che informali);
- Capacità di collaborare all’analisi dei bisogni formativi;
- Capacità di collaborare alla progettazione formativa, inclusa quella crossmediale;
- Capacità di collaborare alla progettazione dei corsi di studio universitari;
- Capacità di supportare gruppi di docenti nella progettazione didattica;
- Capacità di definire finalità e obiettivi di un intervento formativo;
- Capacità di supportare il personale docente nell’individuazione di strategie didattiche attive, innovative e diversificate nonché di metodi validi per la valutazione formativa, sommativa e certificativa;
- Capacità di utilizzare le principali piattaforme per il learning management system e per la didattica a distanza (Moodle, Teams - Office 365) e i principali software e dispositivi elettronici e on line per la didattica (Wooclap, Socrative, Mentimeter, H5P, Perusall);
- Capacità di utilizzare le principali strategie didattiche (studio del caso, simulazione, game based learning, role playing, drammatizzazione, debate, mutuo insegnamento, apprendimento cooperativo, problem based learning, metodo dei progetti, team based learning, flipped classroom, episodi di apprendimento situato, inquiry based learning, supporto alla metacognizione e all’autoregolazione, narrazioni);
- Capacità di utilizzare i principali metodi di valutazione (esame orale, esame scritto, osservazione diretta in situazione reale o simulata, rubric, portfolio, feedback, progetti);
- Capacità di progettare e strutturare materiali didattici e di valutazione, finalizzati all'inclusione degli studenti con disturbi specifici di apprendimento o con disabilità;
- Conoscenza della lingua inglese.
Candidatura entro
25/02/2025 - Ore 12:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso procedura selettiva cliccare sul tasto Candidati.