Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Teatri Possibili è un’Associazione Culturale APS che ha come scopo la produzione e la diffusione dell’arte, la gestione di eventi e manifestazioni. Teatri Possibili è una realtà viva alla quale partecipano persone diverse che condividono passioni e obiettivi riguardante il mondo dell’arte in tutte le sue forme.
Posizione lavorativa
Il presente annuncio è volto all’inserimento in organico di una figura che possa ricoprire le seguenti mansioni:
- Gestione attività di fundraising: mappatura e ricognizione prospect, gestione database dei soci, dei donatori attuali e potenziali, primo contatto via mail o telefono (o altro strumento identificato) e presenza agli appuntamenti online e dal vivo, gestione rapporto con i singoli sostenitori, attività di donor care etc. per i mercati identificati;
- Curatela Soci e Donatori: gestione quote associative e rinnovi, comunicazione ai soci, sviluppo degli strumenti di fundraising per individui (a titolo esemplificativo: 5*1000, donazioni, borse di studio, membership, campagne di crowdfunding), comunicazione ai donatori, erogazione dei benefit concordati, attività di direct mailing, etc;
- Contributi Pubblici e Bandi per progetti specifici dell’Associazione: scouting e compilazione bandi in stretto coordinamento con l’Ufficio Didattica e con i consulenti esterni, coordinamento attività per compilazione bandi e invio di richiesta di contributi (scrittura testi, redazione del piano economico preventivo, predisposizione lettere di adesione/di partenariato, etc). In caso di assegnazione del contributo, la figura dovrà occuparsi anche del coordinamento progettuale e della gestione dei rapporti con gli stakeholder e i partner progettuali, oltre che della successiva rendicontazione e monitoraggio (redazione piano economico consuntivo, predisposizione della documentazione contabile richiesta, ad esempio bonifici e documenti di spesa, scrittura relazione descrittiva finale ove richiesta, etc);
- Coordinamento e supporto alla realizzazione di eventi e attività culturali legati al fundraising (ad esempio: eventi di raccolta fondi, eventi di presentazione e lancio di campagne di raccolta fondi) e presenza durante alcuni degli eventi dell’associazionismo (es. lezioni gratuite, visite guidate, eventi culturali, eventi sportivi, etc).
Profilo ricercato
Requisiti richiesti:
- Buona conoscenza del settore dello spettacolo dal vivo italiano;
- Capacità di lavorare in modo autonomo e organizzato;
- Buone capacità di comunicazione e relazionali;
- Conoscenza base degli strumenti di comunicazione digitale (social media, e-mail marketing, etc.);
- È auspicabile una pregressa conoscenza degli strumenti tipici e più diffusi del fundraising come, ad esempio, occasioni di finanziamento pubblico/private, 5x1000, donazioni, crowdfunding, etc.
Inizio previsto a partire da
03 marzo 2025
Candidatura entro
17/02/2025
Retribuzione
Da definire in base all'esperienza
Ulteriori informazioni
Il posizionamento e l’inquadramento contrattuale verrà definito a seconda del livello di esperienza e seniority del candidato o della candidata.
Inviare il proprio CV corredato da un breve video di presentazione motivazionale, massimo di 3 minuti all’indirizzo: personale@teatripossibili.it.