Settore
Arti dello Spettacolo
Azienda/Istituzione
Operaestate Festival, è un festival multidisciplinare di teatro danza music e cinema, realizzato dal Comune di Bassano del Grappa, in rete con altri Comuni della Pedemontana Veneta.
Accanto al Festival è attivo il progetto del CSC Centro per la Scena Contemporanea/Casa della Danza, impegnato nella promozione e nello sviluppo della cultura della danza, dello spettacolo dal vivo e dei linguaggi internazionali del contemporaneo. Il CSC ospita tutto l'anno artisti in residenza e apre momenti di dialogo con la comunità locale. Dal 2006 sono 22 i progetti vinti su bandi europei dal Comune di Bassano del Grappa-Assessorato Operaestate/CSC, un vero e proprio record nazionale di cooperazione internazionale.
Infine gli uffici gestiscono anche Dance Well Ricerca e Movimento per Parkinson. Dance Well nasce con l'intento di promuovere la danza in spazi museali, contesti artistici, e si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. È un'iniziativa ideata e promossa, fin dal 2013, dal Comune di Bassano del Grappa.
Posizione lavorativa
Il Servizio Civile è un’esperienza unica sotto molti punti di vista: permette di rendersi utili agli altri e a sé stessi, nonché a sperimentarsi in attività affini ai propri studi e/o inclinazioni collaborando alla buona riuscita del progetto scelto. 4 le posizioni aperte in diversi compartimenti.
I volontari / le volontarie affiancheranno lo staff per il progetto "Operaestate: incontro tra Arti e benessere", che si pone l'obiettivo di promuovere e coinvolgere la partecipazione culturale di un sempre maggior numero di cittadini, utilizzando i linguaggi dello spettacolo dal vivo e le pratiche artistiche. Allo stesso tempo il progetto concorre a migliorare la coesione e l’inclusione sociale, sviluppando azioni per agevolare l’accesso alla cultura di fasce di cittadinanza più fragili, rispondendo ad alcuni dei principi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
I volontari saranno coinvolti nelle attività di organizzazione, comunicazione, nella cura degli spazi e nel servizio di sala per gli eventi e i diversi progetti.
Profilo ricercato
Candidati tra i 18 e 28 anni con interesse per l'ambiente dello spettacolo dal vivo, della comunicazione, delle arti performative, e con la curiosità di scoprire come si crea, organizza e racconta un festival.
Inizio previsto a partire da
Maggio 2025
Candidatura entro
18/02/2025 - Ore 14:00
Retribuzione
507,30 euro mensili
Luogo di lavoro
Bassano del Grappa (VI)