Settore
Arti dello Spettacolo - Musica
Azienda/Istituzione
Il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française ha come vocazione quella di favorire la riscoperta del patrimonio musicale francese del grande Ottocento (1780-1920), offrendogli la diffusione che merita. Situato a Venezia in un palazzo del 1695 appositamente restaurato per ospitarne la sede, il Palazzetto Bru Zane gode del sostegno della Fondation Bru. Esso unisce ambizione artistica ed esigenza scientifica, riflettendo lo spirito umanistico che guida le azioni della fondazione. Le principali attività del Palazzetto Bru Zane, condotte in stretta collaborazione con numerosi partner, sono la ricerca, l’edizione di partiture e di libri, la produzione e la diffusione di concerti in ambito internazionale, il sostegno a progetti didattici e la pubblicazione di registrazioni discografiche sotto l’etichetta Bru Zane.
Posizione lavorativa
Stage: Assistente di produzione
Durata: 6 mesi minimo, a partire da marzo 2025
Sede: Palazzetto Bru Zane, San Polo 2368, 30125 Venezia
Missioni:
Sotto la responsabilità della Responsabile di produzione, lo/la stagista collaborerà alle attività legate all’organizzazione di concerti, spettacoli, progetti didattici, registrazioni, conferenze ed altri eventi prodotti dal Palazzetto Bru Zane, in Italia e all’estero, in particolare:
- Gestione dei rapporti con agenti, artisti e collaboratori diversi per centralizzare le informazioni amministrative e logistiche, in preparazione agli eventi;
- Organizzazione di viaggi e alloggio per artisti, stampa e collaboratori diversi;
- accoglienza e assistenza ad artisti, stampa e altri invitati in occasione degli eventi della stagione veneziana;
- Collaborazione alle pratiche amministrative di post-produzione, elaborazione delle note spese, centralizzazione e messa in pagamento delle fatture, archivio dei dossier.
Profilo ricercato
- Studente/essa universitario/a alla fine del corso di studi o che frequenti un master, preferibilmente nell’ambito della gestione culturale;
- Disponibilità a tempo pieno e ad orari flessibili (occasionalmente in serata e nel fine settimana, in relazione agli eventi organizzati dal centro);
- Buone capacità relazionali ed organizzative, rigore, autonomia, spirito d’iniziativa, forte interesse per la musica;
- Lingue: italiano e francese necessari, buon livello d’inglese;
- Richiesta convenzione di tirocinio.
Inizio previsto a partire da
Marzo 2025
Retribuzione
600 euro/mese
Ulteriori informazioni
Inviare Curriculum Vitae e lettera di motivazione all’attenzione di Elena Vignotto. Non verranno presi in considerazione i curricula che non presentano la lingua francese.