Settore

Formazione - Musica

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

L'Istituto Superiore di Studi musicali "G. Briccialdi" di Terni è situato sui tre piani di un prestigioso edificio rinascimentale al centro storico della città, a due passi dal Teatro Verdi: il Palazzo Giocosi Mariani, di proprietà del Comune, che lo ha ristrutturato nel 1995 per farne la sede definitiva del Briccialdi.
Senza escludere un approccio dapprima ludico-di base e propedeutico e quindi puramente culturale alle pratiche musicali, scopo principale dell'Istituto (come dei Conservatori statali) resta quello di favorire una scelta musicale professionale: alle professioni (al plurale). Le quali oggi non si limitano a quelle tradizionali di concertista, cantante lirico, professore d'orchestra o di coro, compositore o direttore d'orchestra etc. Nell'epoca della riproduzione tecnologica dei suoni, nel mondo della multimedialità e dell'industria dello spettacolo, a diversi livelli si esprime la domanda di nuove competenze e di figure professionali specifiche.

Descrizione della posizione

È indetta, presso il Conservatorio Statale di Musica "Giulio Briccialdi" di Terni la procedura selettivo comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di un esperto addetto all’ufficio stampa e alla comunicazione istituzionale, ai fini della stipulazione di un contratto di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 2222 c.c., che non prefigura in nessun caso rapporto di lavoro subordinato. Il soggetto individuato avrà il compito di promuovere e valorizzare l’immagine del Conservatorio e la sua presenza sul territorio e presso le Istituzioni, di curare la comunicazione verso l’esterno e nei confronti di Istituzioni.

Termine per la candidatura

11/04/2025 - Ore 12:00

Sede di lavoro

Terni

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.briccialditerni.it