Utilizziamo i cookies per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi offerti. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca qui.
Fondata nel 1764 dal pittore Giambettino Cignaroli, l’Accademia di Belle Arti statale di Verona è una delle cinque Accademie più antiche d’Italia e del mondo. Dal 1 gennaio 2023 l’Accademia di Belle Arti di Verona è un ente pubblico statale. Appartiene al sistema di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), sezione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e rilascia diplomi di primo livello al termine di un percorso di studi triennale e diplomi di secondo livello al termine del biennio specialistico in arti visive, restauro, design e arti applicate, accreditati dal MIUR.
Descrizione della posizione
È indetta una selezione pubblica per titoli, per la formazione di una graduatoria di istituto, valida per due anni dalla data di pubblicazione, per l’eventuale conferimento di un contratto a tempo determinato per la seguente disciplina con le competenze specifiche di cui ai campi disciplinari richiesti ai sensi del D.M. 89 del 03/07/2009 e successive modifiche ed integrazioni: ABPR75 Tecniche della decorazione per il restauro.