Settore
Formazione - MusicaDescrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Il "Nicolini" - tra l'altro unica università interamente piacentina - può contare su un centinaio di docenti, di cui settantasette di prima fascia, tre di seconda fascia e circa venti contrattisti. Tra le dotazioni di cui l'istituto dispone si annoverano tre organi (fra i quali quello del Salone, costruito nel 1975, è stato per lungo tempo il più grande organo a trasmissione meccanica esistente in Italia), due pianoforti Steinway gran coda e numerosi "mezza coda", una biblioteca che affianca alla normale funzione scolastica la conservazione di pregevoli fondi storici (spesso consultati da studiosi italiani e stranieri), nonché una stazione multimediale professionale dedicata alla registrazione, all'editing digitale e alla post-produzione audio.Descrizione della posizione
È indetta una selezione pubblica, per soli titoli, finalizzata alla formazione di una graduatoria d’istituto utile al conferimento di un contratto a tempo determinato relativo all’insegnamento nei seguenti settore artistico-disciplinare dell’Alta Formazione Artistica Musicale:- CODI/23 Canto;
- COTP/03 Pratica e lettura pianistica;
- COTP/02 Lettura della partitura.
Descrizione del profilo ricercato
Requisiti generali di ammissione:- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica), o cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea;
- Età non inferiore ai 18 anni;
- Godimento dei diritti politici;
- Non aver riportato condanne penali né avere carichi penali pendenti.