Settore

Beni del Paesaggio

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

La Fondazione si occupa di divulgazione, educazione e attività di formazione con particolare riferimento all’educazione ambientale e civica, in particolare rivolte alle scuole, campagne di informazione e sensibilizzazione, percorsi formativi inclusivi e trasversali in materia di sostenibilità ambientale e innovazione.

Descrizione della posizione

La Fondazione intende avviare una procedura di selezione per l’assunzione di 1 risorsa da inserire all’interno dell’Area Villa Ghigi con il profilo professionale di Educatore/educatrice ambientale. La risorsa sarà chiamata a svolgere, in via predominante, le seguenti attività:
- Promozione e gestione di percorsi di educazione ambientale e di outdoor education per scuole di diverso ordine e grado;
- Organizzazione e sviluppo di visite guidate in natura;
- Organizzazione e sviluppo di laboratori ed iniziative di carattere naturalistico ambientale e culturale;
- Attività di management organizzativo da realizzare nei centri di educazione ambientale della Fondazione.

Descrizione del profilo ricercato

Si richiede:
- Diploma di laurea (almeno di primo livello per il nuovo ordinamento/ex triennale);
- Esperienze lavorative e/o formative con mansioni analoghe e/o simili a quelle richieste, presso enti o aziende pubbliche o private o del terzo settore;
- Conoscenza di livello almeno discreto degli strumenti digitali, dei programmi informatici: in particolare pacchetto Oce e utilizzo del web;
- Conoscenza di livello intermedio della lingua inglese parlata e scritta.

Data di presa di funzione

marzo 2025

Termine per la candidatura

25/02/2025 - Ore 17:00

Remunerazione prevista

Consultare il bando di selezione

Sede di lavoro

Bologna

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.fondazioneiu.it