Settore

Arti dello spettacolo - Teatro

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Il Teatro dell'Opera di Roma è il teatro romano dedicato all'opera lirica e al balletto; è anche conosciuto come Teatro Costanzi, dal nome del suo artefice, Domenico Costanzi.

Descrizione della posizione

La Fondazione Teatro dell'Opera di Roma indice una Selezione per eventuali assunzioni a tempo determinato per le esigenze di produzione correlate alle prove e le rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati nella stagione 2025/2026 per i seguenti profili:
- Maestro collaboratore al Ballo ed alla Scuola di Danza, con obbligo del alcoscenico, delle luci e della fonica (3° livello area artistica);
- Maestro collaboratore di palcoscenico con obbligo di sala, luci, fonica e soprattitoli (3° livello area artistica).

Descrizione del profilo ricercato

Si richiede il possesso di almeno uno dei seguenti Diplomi conseguito presso un Conservatorio o Istituto Musicale Pareggiato o di titolo equivalente per i diplomi conseguiti all'estero: Diploma di Pianoforte, Diploma di strumento, Diploma di Composizione, Diploma di Direzione d'Orchestra, Diploma di Direzione Corale e Diploma di Maestro Collaboratore.
Il titolo di studio richiesto è il Diploma di Conservatorio del Vecchio Ordinamento o Diploma Accademico di Il livello conseguito presso un Conservatorio o Istituto Musicale pareggiato, o titolo equipollente rilasciato da Istituzioni di pari livello della Comunità Europea.

Termine per la candidatura

09/04/2025 - Ore 12:00

Remunerazione prevista

Consultare il bando di selezione

Sede di lavoro

Roma

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.operaroma.it