Settore
Beni culturaliDescrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
L’Azienda “Musei provinciali” ha avviato la sua attività nel 2010; è un ente strumentale della Provincia Autonoma di Bolzano, che gestisce i Musei provinciali e ne stabilisce gli obiettivi museologici. Consta dei dieci Musei provinciali con i loro 16 siti sparsi in tutta la provincia e dalla direzione in via Pascoli 2 a Bolzano, il cui personale si occupa di contabilità, marketing, pubbliche relazioni, di gestione del personale e di questioni giuridiche. Otto dei dieci Musei provinciali sono nati tra il 1976 e il 2003 e coprono i settori dell’archeologia, delle scienze naturali, dell’industria mineraria, dell’etnografia, della caccia e pesca, della cultura enologica, della storia e cultura ladina e dello sviluppo turistico. Dal 2014 è entrato a far parte dell’Azienda “Musei provinciali” anche il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano Castel Tirolo e dal 2017 il Forte di Fortezza.Descrizione della posizione
L’Azienda Musei provinciali cerca per per il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige 1 Mediatore/mediatrice con contratto di lavoro a tempo determinato e 1 Mediatore/mediatrice con contratto a tempo determinato per la sostituzione di maternità. Le risorse si occuperanno di:- Preparazione e svolgimento di visite/workshop guidati per scuole d’infanzia, classi scolastiche di tutte le età e gruppi privati, in lingua tedesca;
- Svolgimento di attività ed eventi rivolti al pubblico;
- Sviluppo di concetti per i gruppi target sopra menzionati in collaborazione con il responsabile del dipartimento di didattica o con una persona di riferimento e documentazione di tali concetti;
- Servizi di sorveglianza o di accoglienza al pubblico;
- Altri lavori legati alla ripartizione didattica del museo: come il mantenimento della collezione didattica e altri materiali.
Descrizione del profilo ricercato
Requisiti:- Laurea di primo livello e diplomi e attestati di formazione professionale di durata almeno triennale;
- Competenze nel campo delle scienze naturali (scienze della terra e/o biologia);
- Disponibilità a lavorare nei fine settimana o di notte ("di notte nel museo") se necessario;
- Conoscenze linguistiche parlate e scritte in tedesco e italiano;
- Cultura generale, affidabilità, flessibilità, predisposizione a lavorare in team, cordiale nel trattare con i visitatori.
Qualifiche auspicabili:
- Esperienza in ambito pedagogico;
- Conoscenza della lingua inglese.