Settore
Arti dello SpettacoloDescrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
La Fondazione Entroterre ETS è un Ente del Terzo Settore che promuove la cultura come motore di sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Opera su scala nazionale con una rete di sedi e partner, attraverso progetti che spaziano dalla produzione artistica alla formazione, fino allo sviluppo di strumenti digitali per l’innovazione culturale.Realizza festival, spettacoli site-specific ed eventi culturali che coinvolgono attivamente i territori e le comunità locali, favorendo rigenerazione sociale, inclusione e sviluppo sostenibile. I progetti della Fondazione valorizzano la collaborazione tra enti pubblici, imprese, scuole e cittadini, e puntano a generare valore condiviso attraverso processi partecipativi.
Tra le principali iniziative figurano Entroterre Festival, Sport Festival e Ocarina Festival, che ogni anno coinvolgono centinaia di artisti e migliaia di partecipanti. La Fondazione si occupa anche della formazione delle nuove generazioni di professionisti culturali, offrendo percorsi per il terzo settore e le industrie creative, e sviluppando piattaforme digitali per l’accesso alla cultura.
Descrizione della posizione
La figura selezionata sarà incaricata della gestione operativa di progetti culturali, formativi e digitali promossi dalla Fondazione Entroterre. Il lavoro include l’intero ciclo di vita del progetto: dalla pianificazione iniziale, al coordinamento delle attività e delle risorse coinvolte, fino alla chiusura e rendicontazione. Le principali mansioni includono:- Coordinamento del personale interno impiegato nei progetti;
- Gestione dei fornitori e dei collaboratori esterni;
- Relazione con stakeholder, enti pubblici e partner territoriali;
- Supporto alla comunicazione e promozione degli eventi;
- Utilizzo di strumenti digitali per l’organizzazione e il monitoraggio delle attività.
Descrizione del profilo ricercato
Cerchiamo una persona dinamica, precisa e autonoma, con forti doti organizzative e buone capacità relazionali. È richiesta una naturale attitudine al lavoro in team, pazienza nella gestione dei processi e una propensione alla tecnologia. La risorsa dovrà avere familiarità con ambienti multidisciplinari, spirito d’iniziativa e sensibilità verso i temi culturali e sociali promossi dalla Fondazione. Competenze trasversali desiderate:- Problem solving e gestione dello stress;
- Capacità di mediazione e coordinamento;
- Flessibilità e orientamento al risultato;
- Interesse per il mondo culturale, educativo e sociale;
- Buona padronanza dei principali strumenti digitali di project management e collaborazione;
- Discreta conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta;
- Gradita familiarità con strumenti di comunicazione e promozione digitale.
Descrizione dell'esperienza richiesta
- Esperienza di almeno 1 anno nel settore dello spettacolo dal vivo o nella produzione di eventi culturali;- Esperienza nella gestione di progetti complessi, anche con più attori coinvolti (interni ed esterni).