Settore
Arti dello SpettacoloDescrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Officina dei Transiti nasce a Milano nell’Ottobre del 2016 per volontà di Andrea Gottfried maestro di direzione d’orchestra e manager in un’azienda multinazionale dell’hightech, con lo scopo di promuovere la diffusione musicale valorizzando gli spazi di originalità.A supporto di tutte le attività, nel Settembre 2018 è stata inaugurata la sede di via dei transiti 4 a Milano, un laboratorio di 100mq nel cuore di NoLo uno dei quartieri più in evoluzione della città, dove prendono forma tutte le proposte sia in termini di produzioni musicali che per la realizzazione di laboratori di formazione teatrale.
Il progetto principale dell’Associazione è rappresentato dalla compagnia di teatro FuoriOpera, nata con l’intento di diffondere la passione per l'opera lirica italiana, un'arte una volta popolare e apprezzata da tutti, rendendola vicina al pubblico nello spirito e nello spazio. Gli spettacoli che mescolano elementi teatrali a parti liriche sono guidati essenzialmente dalla propensione nel cercare di raggiungere un nuovo pubblico, che molto spesso assiste per la prima volta a una opera lirica.
Descrizione della posizione
Principali responsabilità:- Costruzione e gestione di relazioni con teatri, festival, spazi culturali e operatori del settore;
- Sviluppo e implementazione di strategie per la distribuzione delle produzioni su scala nazionale (ed eventualmente internazionale);
- Selezione, cura e aggiornamento dei materiali promozionali: foto, video, press kit, dossier, testi descrittivi;
- Collaborazione alla definizione della strategia di comunicazione (social media, newsletter, sito);
- Monitoraggio di opportunità professionali e progettuali (bandi, reti, fiere di settore);
- Supporto alla promozione delle attività in corso e dei progetti in fase di sviluppo.
Descrizione del profilo ricercato
Cerchiamo un/una Responsabile Distribuzione e Comunicazione, una figura con formazione specifica in ambito culturale o artistico (es. discipline dello spettacolo, comunicazione per le arti, management culturale), che abbia uno sguardo strategico, capacità organizzative e una spiccata sensibilità artistica.La figura avrà un ruolo chiave nella diffusione delle produzioni di FuoriOpera, nella costruzione di reti professionali e nella valorizzazione dei materiali promozionali.
Requisiti richiesti:
- Formazione specifica in ambito culturale, artistico o comunicativo;
- Esperienza nella distribuzione di spettacoli, produzione culturale o ruoli affini;
- Conoscenza approfondita del panorama teatrale italiano; costituisce titolo preferenziale la familiarità con realtà svizzere;
- Ottime competenze relazionali e organizzative;
- Padronanza degli strumenti di comunicazione e promozione (dossier, newsletter, social, materiali stampa);
- Autonomia, spirito collaborativo e interesse per pratiche artistiche innovative.