Settore

Arti dello spettacolo - Teatro

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Fondata nel 1778, il Teatro alla Scala di Milano è uno dei più prestigiosi e famosi teatri d'opera del mondo. Fondazione di diritto privato di particolare interesse nazionale, svolge la sua attività in Italia e all'estero. La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue l'obiettivo della realizzazione di spettacoli d'opera, balletto e concerti sinfonici. Inaugura la stagione ogni 7 dicembre.

Descrizione della posizione

Il/la Collaboratore/Collaboratrice dovrà coadiuvare il Direttore della Comunicazione ed in particolare assumere la responsabilità organizzativa degli Uffici stampa e web valorizzandone le professionalità al fine di promuovere la presenza e visibilità del Teatro sui diversi media. Nello specifico, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà svolgere le seguenti attività:
- Pianificazione della comunicazione stampa e web delle attività del Teatro secondo le linee concordate con il Direttore della Comunicazione con il contributo delle figure di coordinamento e gli addetti dei rispettivi Uffici;
- Coordinamento tra le attività degli Uffici stampa e web;
- Redazione dei comunicati stampa della Fondazione e verifica della loro tempestiva diffusione;
- Supervisione e partecipazione alla redazione, adattamento e condivisione di contenuti destinati all'Ufficio Stampa, all'area Web e Social media, alla piattaforma Streaming;
- Supervisione e cura delle attività di reportistica;
- Coordinamento e organizzazione di interviste e conferenze stampa, trasferte a Milano di giornalisti stranieri o di altre città, trasferte di dipendenti dell'ufficio e giornalisti in occasione delle tournée, e tutte le attività atte a trasmettere informazioni sulle attività del Teatro;
- Collaborazione alla pubblicazione mensile "La Scala - Rivista del Teatro";
- Coordinamento con la Direzione Artistica per la gestione dei materiali relativi agli artisti e agli spettacoli;
- Coordinamento con la Direzione Marketing per la gestione delle informazioni al pubblico su stampa e web, la visibilità dei partner e il sostegno di comunicazione alla vendita degli spettacoli;
- Verifica della rassegna stampa da distribuire ai destinatari previsti;
- Gestione dei contratti relativi alle attività di cui sopra;
- Promozione e organizzazione di attività di aggiornamento professionale dei componenti l'ufficio;
- Ogni altra attività relativa alla comunicazione delle attività del Teatro, secondo le indicazioni del Direttore della Comunicazione.

Descrizione del profilo ricercato

Caratteristiche professionali richieste o preferenziali:
- Iscrizione all'albo dei giornalisti (necessaria);
- Conoscenza dei meccanismi della comunicazione e dei referenti delle principali testate;
- Attitudine alla scrittura, a seconda dei lettori e dei media di destinazione;
- Laurea e/o esperienze professionali in ambito musicologico e/o nella produzione, organizzazione, comunicazione culturale;
- Conoscenza del principale repertorio operistico, sinfonico e di balletto, della storia della musica e del Teatro alla Scala;
- Buona cultura letteraria e generale;
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata e di almeno un'altra lingua;
- Padronanza nell'uso del computer, della comunicazione in rete e sui principali social media;
- Padronanza dei principali strumenti di Al;
- Capacità di organizzazione, programmazione delle attività, condivisione e coordinamento tra gli uffici della Direzione Comunicazione ma anche con le altre Direzioni.

Termine per la candidatura

03/05/2025

Remunerazione prevista

50.000 euro

Sede di lavoro

Milano

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.teatroallascala.org